(Comunicato stampa)
Volmart Packaging, azienda lader nel settore degli imballaggi personalizzati per il settore alimentare, è protagonista in questi giorni all’evento di
Ipack-Ima per presentare il nuovo
logo V-Paper che ha lo scopo di certificare la qualità degli
imballaggi sostenibili in carta.
L’appuntamento milanese, iniziato il 3 maggio e presente fino al 6 maggio, sarà l’occasione per offrire una panoramica delle
soluzioni di Volmar Packaging, che si contraddistingue per la ricerca di best practices di aziende internazionali, proposte in Italia anche grazie a partnership eccellenti.
Volmar Packaging nel nostro Paese è un
punto di riferimento nell’industria alimentare italiana: scelta da marchi prestigiosi come Rovagnati, Raspini, Parmacotto e Fratelli Riva, punta su un modello di business che si basa sulla
selezione del meglio delle tecnologie per il packaging a livello mondiale, importandole in Italia.
Il risultato si traduce in una vasta gamma di proposte di packaging, fra le quali i brand possono scegliere: tutte al passo con i tempi e in grado di accompagnare ogni cliente
dalla progettazione alla produzione fino alla personalizzazione finale degli
imballaggi.
Imballaggi di prodotti alimentari eco-friendly
Imballaggi eco-friendly, disponibili anche in
carta termoformabile, studiati appositamente per il confezionamento alimentare a basso impatto ambientale, con vantaggi che vanno dal
taglio delle emissioni di CO2 al recupero dei materiali dopo l’utilizzo, favorendo l’
economia circolare.
Tutto questo, garantendo allo stesso tempo la
massima protezione del prodotto alimentare, dal confezionamento al trasporto fino alla shelf-life.
Dalla
gastronomia ai
salumi, dal pet food fino agli alimenti bio, i
campi di applicazione del packaging sostenibile di Volmar nell’industria alimentare sono i più vari.
Un’offerta che è resa possibile grazie alla rete di aziende partner, accuratamente selezionate nel panorama internazionale.
La collaborazione esclusiva tra Volmar Packaging e l’
azienda svedese Graphic Packaging, ad esempio, risponde all’esigenza di mercato di ridurre la presenza di plastica monouso avvalendosi di packaging ecologici e sostenibili.
Si tratta di
film in carta e riciclabile (carta accoppiata o plastificata), certificati FSC - Forest Stewardship Council.
È proprio in questo ambito che Volmar lancia in questi giorni il
logo V-Paper, che
potrà essere stampato sulle confezioni a certificazione della qualità e della sostenibilità dell’imballaggio: si tratterà di
un sigillo accompagnato da un codice univoco che garantisce la filiera controllata del
prodotto-packaging. Salumi e formaggi in ATP, piatti pronti dai dolci freschi ai primi piatti, mousse di frutta: la carta accoppiata, oltre a proteggere le
qualità organolettiche dell’alimento, conferisce un aspetto dal forte appeal alla confezione
valorizzando il marketing.
Diverse sono le collaborazioni di Volmar Packaging
Altre collaborazioni di prestigio sono quelle con l’
azienda ucraina Technologia e con la
portoghese Vizelpas.
La prima è specializzata in
bag in box (
packaging per i prodotti liquidi come vino e bevande, oppure in gel o in crema come salse o mousse di frutta) e in pouches, altra tecnologia di design pensata per il trasporto e la conservazione di prodotti liquidi - fra i quali olio, latte condensato e succhi di frutta - con packaging moderno e altamente personalizzabile.
Il core di Vizelpas sono invece i
semilavorati per la produzione di qualsiasi genere di
film plastico: anche questa è una partnership preziosa ed essenziale per tutte le produzioni di imballaggi a marchio Volmar.
“In un momento di forte discontinuità e di crisi delle filiere e degli approvvigionamenti, rappresentiamo per le aziende italiane un reale punto di riferimento”, afferma il
Direttore Generale Maurizio Rampinelli.
“Grazie al nostro
consolidato know how e alla capacità di stare sempre al passo con i tempi, guarantiamo la capacità di destreggiarsi anche e soprattutto in contesti nei quali possono emergere difficoltà, offrendo
soluzioni vantaggiose e su misura per i brand che si affidano alla nostra azienda”.
“Volmar è un’azienda nella quale la
componente femminile ha una forte rilevanza - sottolinea inoltre l’
Amministratore Delegato Maria Pia Forni - e questa caratteristica non fa che rimarcare la modernità e l’eccellenza di una realtà che vuole
valorizzare le proprie risorse, continuando a portare in Italia le best practices delle realtà estere con le quali collaboriamo”.