(Comunicato stampa)
Il pendio di una montagna, spazi da riadattare e limiti dettati da una struttura preesistente, questi sono solo alcuni degli elementi che hanno dato filo da torcere al team di
Savoye durante lo sviluppo del progetto di
MFC (
Micro Fulfillment Center) commissionato da
Coop Liguria per il nuovo punto vendita di Genova Bolzaneto.
A breve entrerà in funzione il sistema
MFC che a tutti gli effetti può essere definito come un vero e proprio piccolo
polo logistico, realizzato all’interno della struttura preesistente dei magazzini dell’
Ipercoop di Genova Bolzaneto.
Il
nuovo impianto sarà in grado di elaborare e preparare le spese di tutti i fruitori del sito coopshop.it, la piattaforma
e-commerce di
Coop Liguria che dà la possibilità a soci e clienti di ordinare i propri acquisti online per poi riceverli a casa, oppure presso le banchine dei porticcioli liguri.
La spesa può anche essere ritirata gratuitamente nel parcheggio di alcuni punti vendita o nei
locker installati da
Coop e attivi 24 ore su 24.

“Questo ambizioso e sfidante progetto nasce con un'analisi iniziata a febbraio 2021, e grazie alla determinazione e professionalità del team di
Coop, il cantiere ha preso vita verso la fine di luglio.
Sviluppare un progetto all’interno di un magazzino dedicato precedentemente esclusivamente alle scorte e generi vari del punto vendita, è stato avvincente.
Per poter trasformare uno spazio al servizio di uno dei principali
pdv di
Coop in un sistema
MFC, abbiamo lavorato fianco a fianco e raccolto tutte le reali esigenze del cliente, trovando insieme la soluzione ottimale” - dichiara
Massimo Cecchinato, Managing Director di
Savoye Italia.
Grazie alla consolidata
tecnologia shuttle, il
sistema MFC di
Savoye gestirà le referenze ad alta rotazione preferite dai clienti online.
Il sistema, costituito da moduli a temperatura ambiente e controllata, gestirà le diverse tipologie di prodotto attraverso stazioni di
picking ad elevate prestazioni e, oltre a incrementare esponenzialmente la capacità produttiva, porterà un notevole
miglioramento delle condizioni e dei turni di lavoro.
Il sistema MFC di Savoye un valore aggiunto nella gestione del magazzino
Una stazione a parte sarà invece dedicata a ricevere gli ordini che continueranno a essere preparati in maniera tradizionale.
Le operazioni saranno gestite dal
software WES, che controllerà la bufferizzazione di tutti gli ordini e sincronizzerà le consegne.
La gestione della spedizione della spesa subirà un cambiamento sostanziale, permettendo a
Coop di consegnare in più fasce orarie nell’arco della giornata e quindi di incrementare la soddisfazione dei clienti.
Ulteriori elementi vincenti saranno il miglioramento delle fasi di preparazione degli ordini, l’aumento dei momenti di
consegna e la gestione dello
stoccaggio delle scatole all’interno dei corridoi di transito del magazzino, per rispondere efficacemente alle problematiche dettate dagli spazi ridotti
“La pandemia ha cambiato le abitudini di spesa dei nostri soci e anche in questi ultimi mesi stiamo continuando a registrare un importante aumento degli acquisti online.
Questo ci ha fatto capire che era giunto il momento di investire in una nuova tecnologia" - dichiara
Giovanni Clavarino, responsabile e-commerce di
Coop Liguria - "la soluzione estremamente compatta implementata da
Savoye ottimizzerà al massimo lo spazio del nostro magazzino, dandoci la possibilità di gestire sia la spesa tradizionale sia quella online".
"Per noi questa operazione è molto importante e significativa e va oltre la semplice volontà di raggiungere
performance migliori: il nostro primo obiettivo è infatti offrire ai nostri soci un servizio sempre migliore, in grado di soddisfare tutti i loro
bisogni” - conclude
Giovanni Clavarino.