Trasporti nazionali e internazionali

Chiusura delle dogane: le conseguenze sulla logistica e la supply chain

30 settembre 2016
Il risultato della consultazione referendaria, la cosiddetta Brexit - l’uscita dall’UE - come sull’emergenza migranti sta avendo conseguenze anche sull’intero sistema delle relazioni politiche, diplomatiche, economiche nonché commerciali e di spostamento di merci.

Come si traduce tutto questo nella logistica?
Secondo Gartner “le ripercussioni economiche anche di chiusure parziali dei confini potrebbero essere sostanziali per gli spedizionieri”.
A dirlo è Lisa Callinan, Research Director di Gartner: “Le imprese di trasporto stanno già segnalando aumenti di costi dovuti ai ritardi generati dai controlli ai posti di blocco.
Costi che inevitabilmente ricadranno sulle imprese manifatturiere”.

Le dimensioni del fenomeno e l'impatto sull'economia comunitaria non sono ancora circoscrivibili con precisione, ma ci sono stime che parlano di 470 miliardi di euro di mancata crescita per i prossimi dieci anni in caso di un ritorno permanente ai controlli doganali.
Il settore della logistica dovrebbe cominciare a preparare contromisure in risposta all'aumento dei tempi e dei costi dei trasporti transfrontalieri, rivalutando i parametri del risk assessment e adattando il business al nuovo possibile scenario.
Ed è in quest'ottica che si tratta quindi – nota Gartner – di un'opportunità per l'intero settore.

La reintroduzione di controlli più accurati è vista positivamente dalle imprese che traggono beneficio da una maggiore sicurezza all'interno del mercato comunitario, così come lo è la richiesta di nuovi strumenti per la registrazione e la tracciabilità delle merci nei passaggi tra i vari Paesi.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it