Servizi e accessori per il trasporto
29 Settembre 2016
Con l’acquisizione della startup Otto da parte di Uber stiamo assistendo ad una vera rivoluzione nell’ambito dei camion self driving, quindi del trasporto su camion a guida semi autonoma.
Uber, quindi, ha deciso di espandere un settore che sta solo cominciando a farsi strada nel mercato, espandendo la sua divisione di guida autonoma, aprendo di un Centro di tecnologie avanzate a Pittsburgh fornito di 50 ingegneri di robotica, così come di ricercatori da un certo numero di altre società.
Tuttavia non dobbiamo aspettarci di incrociare un 18 wheeler senza nessuno a bordo. Al momento si tratta solo di guida semi-autonoma, destinata alle autostrade, e a supervisionare il tutto ci sono sempre un autista e un ingegnere.
Secondo Otto e Uber il vantaggio deriverebbe dal poter svolgere alcuni compiti nei tratti di guida autonoma, oltre ad offrire alle aziende sistemi di mapping avanzati, e tecnologie di tracking innovative.
Al momento i trasporti riguarderanno diversi tipi di merce, verso magazzini o negozi, ad esclusione di materiale a rischio o pericoloso.