Trasporti nazionali e internazionali

Svizzera: inasprite le tasse per i camion in transito

27 settembre 2016
Dal 1° gennaio 2017 la tassa di transito dei veicoli commerciali attraverso la Svizzera subirà una variazione, prevedendo un cambio della categoria di pedaggio a seconda del grado di inquinamento, con aumenti che riguardano solo le categorie di autocarri classificati Euro 3 - 4 -5.

Il costo minimo, quindi, per attraversare la Svizzera in camion passerà da 271 a 298 franchi.
L'aumento della spesa concerne i veicoli meno inquinanti: l'esecutivo ha infatti deciso di sopprimere lo sconto del 10% destinato ai camion di categoria EURO 6.
Il ribasso era stato introdotto il 1° luglio 2012 come incentivo all'acquisto di mezzi a basso livello di emissioni.

L'effetto di questa riduzione è tuttavia oggi diventato esiguo dato che dal 2014 la norma EURO 6 è obbligatoria per tutti i veicoli pesanti nuovi.
Il governo ha anche deciso che dal prossimo anno i veicoli EURO 3 saranno classificati nella categoria di tassa più elevata (oggi sono in quella media), mentre i veicoli EURO 4 ed EURO 5 in quella media (oggi sono in quella più conveniente).

Questi provvedimenti partono in corrispondenza con l'apertura della galleria di base del San Gottardo, che è stata inaugurata nel giugno 2016, ma che diventerà operativa per il traffico commerciale con l'orario invernale 2016-2017.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it