Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti ferroviari: Germania, Francia e Italia si lanciano il guanto della sfida

20 settembre 2016
Secondo un approfondimento di Repubblica.it, le società ferroviarie di Germania, Francia e Italia si contendono il primato europeo per il trasporto su binari e puntano alla costruzione di una Transcontinental europea.

Fra i tre, Fs  (Ferrovie dello Stato) è la più modesta, ma le recenti acquisizioni internazionali hanno consentito una rapida crescita: prima l'ottenimento di Thello, società di diritto francese che collega Venezia, Milano, Torino e Parigi, poi la vittoria nella gara per l'acquisto della greca Trainose.
Infine, Fs punta alla Gran Bretagna per aggiudicarsi le commesse di gestione che verranno assegnate nei prossimi mesi.

"Stiamo internazionalizzandoci – spiega Fabrizio Favara, direttore centrale di Fs – ma dobbiamo fare di più.
Fuori dall'Italia generiamo circa il 10% del nostro fatturato ma i concorrenti francesi sono tra il 25 e il 30% e i tedeschi sono al 40%".
Il nuovo slogan, dunque, è l'Europa e oltre.
E proprio in questo senso va la presenza italiana in Medioriente e in Maghreb: Fs ha vinto la gara per l'ammodernamento del sistema di segnalamento della ferrovia egiziana, è general contractor per la costruzione di due linee ad alta velocità in Iran, ha acquisito commesse anche in Qatar e Arabia Saudita.

Sul versante europeo, la sfida coi francesi e i tedeschi si giocherà principalmente nella logistica: l'obiettivo è trasferire sui binari il 30% del trasporto gomma entro il 2050.
Per poter competere, Fs deve colmare il gap sul fatturato relativo alla logistica e ottimizzare il trasporto pubblico locale.
Il vantaggio italiano consiste nella posizione geografica: si trova all'incrocio tra le direttive nord-sud e est-ovest ed è allo snodo dei traffici con l'Asia.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it