Sistemi di magazzino

I vantaggi della multicanalità: produttori e retailer a confronto

14 settembre 2016
L'Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano ha effettuato uno studio su produttori con rete logistica consolidata e retailer con network di punti vendita - operanti in settori come grocery, abbigliamento, arredamento, beauty&personal care, no-food - per dimostrare come il ricorso alla multicanalità e in particolare all' e-commerce rappresenti una soluzione vantaggiosa.

Per il 18% dei produttori e per il 16% dei retailer, infatti, la vendita online costituisce già più del 4% del fatturato.
I vantaggi principali, secondo i partecipanti all'indagine, sono il raggiungimento di aree geografiche non coperte dai canali tradizionali, la possibilità di fornire prodotti speciali e lo sviluppo di un contatto diretto col cliente.

Per quanto riguarda i produttori, l'indagine individua 4 modelli utilizzati per distribuire i prodotti venduti tramite e-commerce:
  • uso di una rete logistica dedicata, che consegna ai clienti tramite corriere;
  • creazione di Picking Warehouse all'interno del deposito centrale e sempre con consegna tramite corriere;
  • istituzione di una rete di Picking Warehouse con servizi di consegna ad hoc;
  • installazione di una rete di depositi locali.
La soluzione oggi più praticata, per il 66% dei casi, è la seconda.

Vengono individuati altri quattro approcci per i retailer: rete logistica dedicata, Picking Warehouse nei centri distributivi, rete di Picking Warehouse, consegna al cliente attraverso il punto vendita.
Nessuno dei quattro modelli appare nettamente prevalente, anzi si rileva come alcuni retailer utilizzino più modelli logistici contemporaneamente.


Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

FasThink trasforma i processi di SolarEdge e-Mobility

27 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Ottimizzazione dell'inventario: il cuore di una logistica vincente

26 settembre 2023
Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it