Hardware e Software per il magazzino
La tracciabilità è semplificata con il sistema di GS1 Italy
08 settembre 2016
Come analizzato dal sito TendenzeOnline, diventa sempre più un'esigenza primaria quella delle imprese di dotarsi di un sistema di comunicazione e condivisione delle informazioni, in particolar modo nell'ambito della supply chain.
La piattaforma di GS1, che fa uso del codice a barre, risponde adeguatamente a questa richiesta, permettendo di monitorare la movimentazione di un oggetto.
Oggi, non soltanto l'azienda ha accesso alla rete di tracciabilità dell'oggetto, ma lo stesso consumatore, che interviene come soggetto attivo per diffondere notizie riguardanti le marche e i prodotti.
Le nuove tecnologie consentono un aggiornamento continuo di tale sistema: in particolare, nel 2015 GS1 Italy è stata molto impegnata su progetti che forniscono alle imprese gli strumenti più idonei per operare con efficienza.
L'Annual Report 2015 individua nel dettaglio iniziative come:
- Immagino: mette a disposizione un servizio di digitalizzazione delle fotografie dei prodotti, unitamente al loro corredo di informazioni da utilizzare per la stampa dei volantini, per l’inserimento nel Catalogo elettronico e per i siti di vendita online;
- Procedo: prevede la dematerializzazione dei documenti commerciali e amministrativi;
- GS1 DataBar®: si occupa della lettura dei codici a barre alle casse di prodotti freschi a peso variabile per gestirne al meglio la tracciabilità.