Outsourcing

Raee e pile: istituito un Comitato di Vigilanza e Controllo

10 settembre 2016
Il 2015 è stato un anno fondamentale per i RAEE, in particolare per la gestione dei rifiuti elettrici, elettronici, delle pile e degli accumulatori.
Il sito nonsoloambiente.it ha intervistato il Segretario Generale del Centro di Cordinamento Nazionale Pile e Accumulatori, Luca Tepsich, per quanto riguarda il rapporto 2015 presentato dal Centro di Coordinamento.

"È stato un anno significativo – ha dichiarato il Segretario Generale in merito ai RAEE – soprattutto per l’arrivo in Parlamento della Proposta di Legge Carrescia, una proposta di modifica del Decreto 188, che regola la raccolta e il finanziamento del trattamento delle pile e degli accumulatori."

La proposta aiuterà a risolvere alcune criticità tipiche della situazione italiana: tra queste, la disomogeneità territoriale.
"Negli ultimi tempi però" – ha proseguito il Segretario Generale – "sono indubbi i passi avanti fatti e in tal senso accogliamo con soddisfazione l’avvenuto insediamento del Comitato di Vigilanza e Controllo, che con l’emanazione del Decreto 188 dovrebbe cominciare ad operare a pieno regime."

Il Comitato di Vigilanza e Controllo aggiorna il Registro Nazionale dei Produttori di AEE, raccogliendo i dati relativi ai prodotti immessi sul mercato.
Calcola poi sulla base dei dati le rispettive quote di mercato dei produttori e dispone ispezioni nei confronti dei produttori che non effettuano le comunicazioni.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it