Trasporti nazionali e internazionali

Commercio mondiale in difficoltà: calano i prezzi di trasporto

05 settembre 2016
In un articolo datato 2 settembre 2016, il sito Investireoggi analizza lo stato di salute del commercio mondiale, fotografando, a seguito della caduta dell'accordo di libero scambio tra USA e UE (TTIP), un momento particolarmente delicato.

Per dare nuovo stimolo alla crescita, secondo l'articolo, servirebbe un abbattimento delle frontiere dell'import/export.
Dopo la spinta economica degli anni '80, oggi il commercio mondiale sarebbe in affanno a causa della crisi finanziaria del 2008.
Un dato importante di questa depressione è l'indicatore dei costi di trasporto delle merci non liquide (carbone, grano, etc.), trasportate dalle navi cargo: nel 2008 l'indicatore segnava 11.873, e appena sei mesi dopo calava del 94% (663 punti).

Il 10 febbraio di quest’anno l’indicatore è sceso al minimo storico di 290 punti.
Questi prezzi bassi indicano una scarsa dinamicità delle relazioni commerciali tra i Paesi.
Il fallimento della società coreana Hanjin Shipping, una delle compagnie di navigazione cargo più grandi al mondo, è la dimostrazione di come la situazione sia particolarmente difficile.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il futuro della logistica e gestione di flotta: il potere del 5G

30 giugno 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it