Servizi e accessori per il trasporto

La Posta sperimenta i robot di consegna

31 agosto 2016
Chi saranno i futuri protagonisti della logistica di recapito?
Sicuramente i robot di consegna che La Posta sta per sperimentare sono degli ottimi candidati per questo ruolo.
Modelli in grado di sostenere un peso fino a 10 kg per 6 km che, come dei veri e propri postini, procedono sui marciapiedi ed evitano ostacoli automaticamente.

I robot, che attraversano anche le strisce pedonali, si orientano grazie ad un sistema composto da una combinazione di segnali di localizzazione e con nove telecamere che fungono da "occhi" per il riconoscimento visivo dell’ambiente.
Nei giri di prova saranno costantemente accompagnati ed osservati da un addetto, che segnalerà eventuali malfunzionamenti ed aiuterà quindi a migliorarne le prestazioni.

Dieter Bambauer, Responsabile PostLogistic - come riportato dal Corriere del Ticino - ha dichiarato: "Ci ripromettiamo di valutare sulla base dei risultati del test se e in che modo un loro impiego per il trasporto flessibile, rapido e conveniente di invii a livello locale sia auspicabile dal punto di vista economico e logistico".

Tra i motivi che hanno ispirato questa invenzione, continua Bambauer: "Da un lato ha a che fare con la progressiva digitalizzazione della nostra società, che produce nuove tecnologie a intervalli sempre più ravvicinati, modifica le nostre abitudini di vita, trasformando così le esigenze dei clienti".

Efficienza, efficacia e velocità per descrivere droni e robot che in un futuro non molto lontano cambieranno i sistemi di consegna dell’ultimo miglio.


Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it