Trasporti nazionali e internazionali

Autotrasporto: DKV e le nuove procedure sul salario minimo in Francia

19 agosto 2016
Lo Stato francese richiede che gli autisti stranieri che iniziano o terminano (carico o scarico) i loro trasporti in Francia, portino con sé il certificato di distacco comprovante che, durante la loro permanenza professionale in Francia, per le ore lavorate percepiscono un salario equivalente o superiore al salario minimo francese.
Inoltre, le aziende di autotrasporto che fanno viaggiare i propri mezzi in territorio francese devono nominare un rappresentante designato in Francia.

DKV Euro Service offre questo servizio e con l’azienda Partner Remobis, fornisce ai loro clienti un rappresentante designato in Francia e segue, passo per passo, la compilazione della modulistica necessaria.

Sono interessati a queste nuove procedure:
  • esecutori di trasporti internazionali con origine/destinazione Francia;
  • esecutori di operazioni di cabotaggio sul territorio francese;
  • operatori nell’ambito della mobilità infragruppo, con la messa a disposizione di personale tra imprese dello stesso gruppo o stabilimenti di una stessa società;
  • nell’ambito della somministrazione di lavoro, le agenzie estere che mettono a disposizione lavoratori per imprese utilizzatrici in Francia.
Il provvedimento non riguarda, invece, le aziende che effettuano un semplice transito attraverso il Paese francofono.
In relazione alle sanzioni legate all’attestazione di distacco, la mancanza a bordo o la presenza sul veicolo di un’attestazione non conforme determina un’ammenda della 4° classe pari ad un valore fino ad un massimo di 750,00€.

Per l’impresa distaccante che non abbia adempiuto all’attestazione di distacco e/o alla nomina del rappresentante in Francia, sono poi previste sanzioni amministrative elevatissime con l’adozione di multe fino ad un massimo 2.000,00€ per singolo lavoratore distaccato.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it