Trasporti nazionali e internazionali

Consiglio dei Ministri: approvata la riforma dei porti

29 luglio 2016
È arrivata l'approvazione definitiva, da parte del Consiglio dei Ministri, della riforma dei porti.
Il decreto ha l'obiettivo di aumentare la competitività dei porti italiani e sostiene il ruolo del Paese, attraversato da quattro corridoi ferroviari TEN-T e con 8 chilometri di coste, come porto europeo sul fronte mediterraneo.

Tra i punti focali della riforma la semplificazione delle procedure per facilitare il transito di merci e passeggeri, la promozione di centri decisionali strategici rispetto all'attività dei porti in aree omogenee, la riorganizzazione amministrativa e il coordinamento centrale del Ministero.

A livello burocratico si snelliscono i 113 procedimenti amministrativi, svolti da 23 soggetti, con l'istituzione dello Sportello Unico Doganale per il Controllo sulla Merce e lo Sportello Unico Amministrativo, oltre che semplificazioni sulle modalità di imbarco e sbarco dei passeggeri.

L'apparato portuale è stato inoltre razionalizzato, con la creazione di 15 nuove Autorità di Sistema Portuale - guidate da un Comitato di Gestione snello (3/5 persone) - con il ruolo di decisore pubblico istituzionale, capeggiato da un presidente scelto dal MIT in accordo con le Regioni interessate.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it