Trasporti nazionali e internazionali

Porto di Genova: confusione sulla pesatura certificata dei container.

28 luglio 2016
I rappresentanti di terminalisti, spedizionieri, agenti marittimi e autotrasportatori si sono incontrati con la Capitaneria e l'Autorità portuale di Genova per discutere, ad un mese dalla sua introduzione, riguardo all'obbligo della pesatura certificata (Vgm, Verified gross massa) per i container destinati all'esportazione prima dell'imbarco nei porti italiani.

La norma infatti, prevista dalla convenzione Solas con l'obiettivo di evitare sbilanciamenti di carico sulle navi, crea ancora confusione.
Ad oggi solo il 35% dei container destinati all'export arriva a Genova già pesato e con i documenti in regola inviati elettronicamente.

Per chiarire le dinamiche e le modalità da rispettarsi, nei prossimi giorni l'Autorità portuale emanerà un'ordinanza chiarificatrice.
"L'ordinanza farà chiarezza sull'applicazione della norma senza possibilità di errore - ha detto il direttore generale di Spediporto, l'associazione degli spedizionieri genovesi, Giampaolo Botta - Il Vgm non è solo il peso ma una serie di dati che devono essere certificati.
Oggi c'è ancora confusione.

Con l'ordinanza contiamo di arrivare ad una normalizzazione della situazione".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it