Trasporti nazionali e internazionali

Torino-Lione: annunciata la revisione del progetto.

05 luglio 2016
Il 1 luglio il ministro dei Trasporti Graziano Delrio - come spiegato in una nota da parte della Regione Piemonte - ha annunciato la revisione del progetto italiano della Torino-Lione, con un taglio delle nuove linee ferroviarie da realizzare da 84 a 25 chilometri e un risparmio di 2,6 miliardi di euro rispetto al progetto preliminare del 2011.

Per quanto riguarda le opere di adduzione al tunnel ci saranno singoli interventi ordinari, ognuno con una propria progettazione da realizzare entro il 2030.
“In ottica merci è fondamentale che, agli investimenti relativi alle grandi opere, si accompagni un efficientamento di tutta la rete a servizio della logistica”, ha dichiarato l'assessore ai Trasporti, Francesco Balocco.

“Oltre agli interventi sul nodo di Torino – ha proseguito Balocco – previsti per consentire la convivenza dei treni merci e dei treni passeggeri, diventano indispensabili quelli previsti sul nodo di Novara, gli adeguamenti nei collegamenti dai porti liguri ai valichi e gli interventi di ottimizzazione della funzionalità degli interporti di Orbassano, Novara e Rivalta.
Si tratta di investimenti necessari nel breve termine e che consentiranno di migliorare la competitività del sistema logistico in attesa che si compiano le grandi opere”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it