Trasporti nazionali e internazionali

Brexit: le conseguenze su frontiere e Iva.

04 luglio 2016
Con la vittoria del Brexit le regole fiscali e doganali che disciplinavano gli scambi commerciali tra Unione Europea e Regno Unito cambieranno in modo sostanziale: il passaggio della frontiera dovrebbe tornare, com'era prima del 1993, sotto l'egida delle complesse procedure doganali, con un impatto economico e organizzativo non indifferente per le imprese che operano tra i due mercati.

La nuova posizione del Regno Unito dovrebbe quindi inserirsi, secondo quanto previsto, nel contesto commerciale che riguarda i cosiddetti “Paesi terzi”.
Tra le prime conseguenze vi potrebbe essere la possibile – ma improbabile – imposizione di dazi doganali, scelta che dipenderà fortemente dalla decisione di istituire un'unione doganale o di attivare un accordo di libero scambio.

A seguire, poi, sarebbe da trattare l'argomento “Iva”, che, modificando le modalità di assolvimento dell'imposta all'acquisto potrebbe causare un notevole effetto domino finanziario, rendendo sostanzialmente impossibile la regolazione neutrale dell'Iva per l'operatore, con un'integrazione della fattura di vendita come accade ad oggi negli acquisti interni all'Unione.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it