Software e sistemi per il trasporto

Rolls Royce: entro il 2020 il lancio di navi cargo a guida autonoma.

28 giugno 2016
Rolls Royce, il colosso britannico leader nel settore dell'automotive di lusso, ha ufficialmente annunciato di stare lavorando ad un progetto per la guida autonoma nel settore navale, per estendere tale nuova frontiera anche all'industria del trasporto merci marittimo.

Entro il 2020 l'azienda intenderebbe mettere in acqua cargo che, senza alcun bisogno di equipaggio a bordo, si muoverebbero grazie a tecnologia VR e a droni di monitoraggio.
L'automazione del trasporto navale consentirebbe agli armatori un risparmio notevole nell'allestimento delle navi; il minore spazio dedicato al personale e ai relativi sistemi di sicurezza si tradurrebbe in un aumento della capacità di carico, in una riduzione dei consumi e nella semplificazione della struttura delle navi.

La costruzione di questi colossi tecnologici, tuttavia, non sarà sufficiente di per sè all'istituzione di un trasporto marittimo del tutto autonomo.
Per far sì che questo sia efficiente e funzionale sarà necessario realizzare una rete di comunicazione che permetta un controllo costante di rotta e velocità, oltre che di intervenire da remoto in caso di un qualsiasi inconveniente.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Software e sistemi per il trasporto
Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it