Trasporti nazionali e internazionali

Internet Report 2016: i “mezzi connessi” aumenteranno del 30% nel 2020.

22 giugno 2016
Come si evolverà in futuro l’automotive e l’autotrasporto?
A dirlo è l’Internet Report 2016 di Mary Meeker, una delle ricerche più attese dalla comunità hi-tech, che ha messo in evidenza come, in generale, sia il settore dei trasporti ad essere in grande evoluzione.

In questo scenario Wtransnet, con la sua borsa carichi e il suo innovativo sistema di matching per bilanciare i flussi di trasporto e ridurre i viaggi a vuoto, si conferma leader nell’applicazione della tecnologia nei trasporti.
Da 20 anni Wtransnet mette a disposizione le migliori tecnologie per aiutare i trasportatori e le aziende di logistica a controllare e gestire al meglio il parco vettori e il trasporto delle merci.
Uno dei problemi principali del trasporto merci, infatti, è rappresentato dai viaggi a mezzo carico, che rappresentano uno spreco di risorse.

“In Wtransnet abbiamo sempre creduto nel potenziale della tecnologia per migliorare la vita delle aziende di trasporto e dei padroncini - assicura Jaume Esteve, CEO di Wtransnet - Già nel 1997, quando abbiamo creato la prima borsa di carichi e camion, abbiamo scommesso su Internet, e siamo convinti che proprio ora ci troviamo di fronte a una seconda rivoluzione richiesta dal settore”.

I “mezzi di trasporto connessi”, grazie ai vantaggi che offrono nel miglioramento dell’efficienza dei viaggi (10% di carburante consumato in meno, a viaggio), rappresentano già una tendenza in progressiva espansione.
Gli esempi di “connessione” possono essere disparati.

Dalle applicazioni per controllare e garantire il rispetto delle norme di limitazione delle ore di lavoro degli autotrasportatori (che offrono un valido aiuto per pianificare le ore e le rotte offrendo informazioni sul tempo di guida e sui tempi di riposo necessari per ottimizzare le rotte), ai servizi come “Wtransnet Cargo” che, con un semplice colpo d’occhio al cellulare, consente al trasportatore di trovare carichi per il camion vuoto grazie ad applicazioni che permetto di geo-localizzare camion e merci.

Collegando i mezzi di trasporto a un’infrastruttura intelligente si apre un mondo di possibilità per trasformare tutti questi dati in informazioni significative per aumentare efficienza e sicurezza del settore dei trasporti (il 90 ~ degli incidenti è infatti causato dall’errore umano) con applicazioni che permettono di rimanere informati in ogni momento, salvaguardando l’ambiente e semplificando il lavoro dei trasportatori.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it