Nel corso della sessione plenaria del Forum AIC, in corso ad Ancona con rappresentanti di tutte le Camere di commercio dell’area macroregionale, il Presidente dell’Autorità portuale di Ancona, Rodolfo Giampieri, ha firmato con il Presidente di RAM – Rete Autostrade Mediterranee, società del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per lo sviluppo delle Autostrade del Mare con esperienza specifica sul tema della sostenibilità, On. Antonio Cancian, il Protocollo di intesa in materia di Green Ports.
L’iniziativa, congiuntamente promossa dai due Enti, consentirà all’Autorità portuale di avvalersi del supporto di RAM, per valutare azioni specifiche per rafforzare la sostenibilità ambientale delle attività portuali.
Immediato il riferimento del Presidente Giampieri allo sviluppo sostenibile delle nuove attività del porto di Ancona connesse al traffico passeggeri.
“Questo protocollo rappresenta un importante tassello per la strategia del porto di Ancona di crescere nel rispetto delle esigenze della città e del territorio, con una dinamica sostenibile che rappresenta un elemento competitivo per il futuro”.
Il Protocollo Green Port prevede la cooperazione tra RAM e l’Autorità portuale di Ancona per svolgere dei casi di studio specifici sul porto al fine di analizzare dal punto di vista tecnico (Masterplan) ed economico-finanziario (Business Plan) l’implementazione di eventuali interventi ritenuti prioritari dall’Autorità Portuale e in linea con i propri Piani Energetici ed Ambientali, che portino al miglioramento delle performance ambientali delle attività in ambito portuale, con la possibilità di accedere a finanziamenti comunitari dedicati.
L’On. Antonio Cancian, condividendo quanto espresso dal Presidente Giampieri, ha dichiarato: “Questa iniziativa in uno scalo innestato nella città, come Ancona, è importante perché crea occasioni di sviluppo sostenibile, rafforza e rinnova il rapporto tra il porto ed il territorio.”