Trasporti nazionali e internazionali

Dall’Ue due nuovi bandi a sostegno della low carbon economy.

10 giugno 2016
Trasporti più verdi, più intelligenti e più integrati.
E’ questa la grande sfida di HORIZON 2020, espressamente destinata ad aumentare la competitività delle industrie dei trasporti europee e a realizzare un sistema comunitario efficiente nell’impiego delle risorse, ecologico e sicuro.

E a questa missione sono destinati i nuovi bandi “Green vehicles” e “Mobility for growth”, che nascono proprio a sostegno della ricerca di una low carbon economy, mettendo a disposizione 48,5 milioni di euro.
Con scadenza entrambi il 15 ottobre, la call "Green vehicles", con un fondo da 30 milioni di euro, prevede due filoni principali: miglioramento delle prestazioni dei veicoli elettrici e integrazione nella rete dei trasporti; controllo "powertrain" per i veicoli pesanti con emissione ottimizzata.

La prima call, quindi, ha l’obiettivo di individuare e sviluppare progetti dedicati alla realizzazione su scala industriale di vetture green, per una mobilità a bassissime emissioni pur utilizzando carburanti tradizionali

La seconda call "Mobility for growth", invece, finanzierà le soluzioni che migliorano le infrastrutture di trasporto e la mobilità sostenibile, riguarda cioè tutte quelle soluzioni tecnologiche ‘pulite’ (clean technologies) che, applicate anche a vecchie automobili, consentono di ottenere una sensibile riduzione delle emissioni inquinanti.
La dotazione, in questo caso, è di 18,5 milioni di euro.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it