Hardware e Software per il magazzino

Bibione Spiaggia e Overlog: ecco la spiaggia tecnologicamente avanzata.

10 giugno 2016
Come sarà la spiaggia del futuro?
A raccontare un nuovo scenario nell’ambito dello stoccaggio di tutti i materiali da spiaggia ci pensano Bibione Spiaggia, la società che gestisce 5 degli 8 km dell’arenile di Bibione, e Overlog, azienda friulana che sviluppa sistemi avanzati per la gestione dei flussi di magazzino, per informatizzare la gestione e lo stoccaggio.

Overlog ha applicato il proprio software WMS SLIM2k alle esigenze di Bibione Spiaggia, che gestisce due volte l’anno circa 18mila ombrelloni, 36mila lettini e circa 54mila pezzi complessivi tra gazebi, cabine, imbarcazioni, sviluppando un sistema che permette di tracciare ogni elemento attraverso un sistema di codici a barre e di puntamento laser di cui sono dotati i 4 operatori all'interno del magazzino.

Il materiale è stato tutto codificato ed allocato a magazzino per tipologia di prodotto: sdraio - suddivise per tipo/colore - piatti, camminamenti, barche, docce e cabine.
Il sistema WMS SLIM2k indica agli operatori la posizione corretta dove posizionare ogni prodotto e in fase di prelievo indica dove e quale materiale prendere ottimizzando i percorsi degli operatori.

“Il sistema di Overlog è fondamentale in pieno regime della stagione estiva – spiega Vania Prataviera, presidente di Bibione Spiaggia – Ci garantisce la tranquillità di avere sempre il monitoraggio preciso e puntale delle scorte, e quindi di poter inoltrare eventuali ordini di acquisto prima di essere in emergenza sotto-scorta, fondamentale per essere preparati dopo mareggiate o temporali che danneggiano grandi quantità di materiali”.

Le fasi di allestimento e disallestimento durano circa 40 giorni: “Quando finisce la stagione estiva, ogni pezzo viene analizzato in modo da essere stoccato se integro, sostituito oppure inviato in riparazione.
Ciò ci permette di risparmiare tempo e costi di gestione, terminando tutte le operazioni di riparazione in bassa stagione quando i prezzi dei fornitori sono più bassi”.

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it