Trasporti nazionali e internazionali
Unatras annuncia il fermo.
09 giugno 2016
"E' inaccettabile il comportamento del Governo nei confronti dell’autotrasporto", questa la valutazione emersa nel corso della riunione del Comitato Esecutivo di Unatras, l’Unione nazionale delle Associazioni dell’autotrasporto merci.
Il 7 giugno 2016 si è svolto, infatti, il Comitato Esecutivo dell'unione delle associazioni degli autotrasportatori per valutare l'esito delle riunione al ministero dei Trasporti del 1° giugno.
Unatras ribadisce la propria insoddisfazione e denuncia il mancato rispetto degli impegni sottoscritti dai rappresentanti del Governo con le Associazioni dell’autotrasporto e riguardanti i problemi legati al costo del lavoro e alle spese non documentate, gli incentivi per il rinnovo del parco veicolare e i tempi di pagamento.
“Si tratta di questioni irrisolte da troppo tempo e le imprese non sono più in grado di attendere.
Qualora nei prossimi giorni non vengano presentati i provvedimenti annunciati dal Governo mercoledì 1° giugno, con particolare riferimento alla questione delle spese non documentate che debbono essere fruibili per l'imminente scadenza fiscale, si ritroverà il giorno 22 giugno per formalizzare l'attuazione delle procedure previste per il fermo dal codice di autoregolamentazione".
Queste le motivazioni per le quali Unatras ha ritenuto indispensabile procedere alla proclamazione del fermo generale dell’autotrasporto, demandando alle singole Organizzazioni che ne fanno parte la definizione delle modalità attuative, nel rispetto del Codice di autoregolamentazione.