Trasporti nazionali e internazionali

I porti europei restano pubblici: la fotografia dell’Espo.

07 giugno 2016
Si chiama “Trends in EU Ports Governance 2016” ed è il rapporto sulla governance dei Porti europei realizzato dalla European Sea Ports Organisation (ESPO) basato sui risultati dell'ultimo sondaggio sulla governance e l'organizzazione dei porti dell'Unione Europea realizzato recentemente dall'associazione.

Al sondaggio hanno preso parte 86 Autorità Portuali di 19 nazioni dell'UE, a cui si sono aggiunte Norvegia e Islanda, che assieme rappresentano oltre 200 porti e più del 57% del volume complessivo delle merci movimentate nell'Unione Europea.

Il rapporto dell'ESPO evidenzia le dieci principali linee di tendenza della portualità europea, le quali indicano che:
  • i porti UE rimangono di proprietà pubblica, ma si stanno muovendo verso una forma di gestione analoga a quella privata;
  • le Autorità Portuali hanno un mix di obiettivi di tipo economico e non economico;
  • l'ottimizzazione dell'uso del suolo è una funzione chiave delle Autorità Portuali;
  • i porti sono sviluppati assieme alle comunità locali e con il concorso delle principali parti interessate;
  • le Autorità Portuali sono parti proattive delle reti TEN-T e i principali promotori del porto.
 
Inoltre il rapporto dell'associazione dei porti europei sottolinea che compito delle Autorità Portuali è di stimolare l'innovazione, che i porti sono sede nonché partner primari dei distretti industriali, che i porti sono attori principali del settore energetico e sostenitori della transizione energetica, che la gestione dell'energia è una delle principali preoccupazioni delle Autorità Portuali e che le Autorità Portuali si adoperano per una maggiore trasparenza.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it