Servizi e accessori per il trasporto
Biodiesel gate: il 45% dell'olio di palma d'Europa è utilizzato nei trasporti.
01 giugno 2016
La ONG Transport & Environment (T&E), che si occupa di monitorare la politica europea riguardo la mobilità sostenibile, ha pubblicato i dati raccolti da Fediol, l'associazione industriale europea dell'olio vegetale.
Dai dati è emersa la grande crescita dell'utilizzo di biodiesel per i trasporti: l’utilizzo di olio di palma è cresciuto del 606% tra il 2010 e il 2014; il 45% di tutto quello utilizzato in Europa è stato impiegato nel settore, per un totale di 3,5 miliardi di litri, con una crescita del consumo totale di biodiesel del 34%.
"I dati mostrano l’orrenda verità della politica europea sui biocarburanti – ha denunciato Josh Dings, direttore esecutivo dell’ONG – alimenta la deforestazione in America Latina, Africa e Sud-Est asiatico, accresce le emissioni dei trasporti, non fa nulla per aiutare gli agricoltori europei e non migliora la nostra sicurezza energetica".
Dopo che la Commissione Europea ha ammesso che i biocarburanti di prima generazione inquinano fino a tre volte in più di benzina e gasolio, si è cominciato a parlare di "biodiesel gate".
Risulta necessario un cambio di politica europea: “Se non mettiamo fine agli incentivi per i biocarburanti nocivi, quelli migliori non avranno alcuna possibilità”, ha concluso Dings.