Servizi e accessori per il trasporto
Finlandia: ammessi i camion da 84 tonnellate.
26 maggio 2016
Le Autorità finlandesi hanno approvato l'utilizzo di complessi veicolari con massa fino a 84 tonnellate sulle strade forestali.
Il provvedimento ha l'obiettivo di migliorare l'efficienza della logistica e dell'autotrasporto dei tronchi, importante settore commerciale che trarrà beneficio dalle nuove arterie aperte al grande trasporto.
In questo stesso periodo, oltre all'approvazione appena effettuata, il Governo sta sperimentando un'ulteriore formula di trasporto merci con complessi che raggiungono le 104 tonnellate: il veicolo scelto per la sperimentazione, coordinata dal Metsähallitus, l'ente statale delle Foreste, si chiama Pikkujätti – il “Piccolo Gigante”.
Il mezzo è un modello Scania R730, con un motore V8 da 730 cavalli, ed è costituito di una motrice a cinque assi, che può caricare due file di tronchi di lunghezza pari a cinque metri, e di un rimorchio che ne può trasportare altre due o tre, a seconda della loro dimensione.
Gli assi montano sospensioni a balestra sull'anteriore e ad aria sul posteriori, e il veicolo si articola per una lunghezza complessiva di ben 25,25 metri.