Trasporti nazionali e internazionali

La linea della seta emargina l'Italia.

23 maggio 2016
Il treno che collega Wuhan (Cina) a Lione giunge nella città francese dopo aver attraversato Kazakhstan, Russia, Bielorussia, Polonia e Germania.
Ecco la «via della seta», che unirà la Cina e l'Europa senza passare per l'Italia.
Questa "esclusione" è considerata da molti una minaccia per l'integrazione economica e sociale del Paese, nonchè per la sua sicurezza mediterranea.

Secondo l'economista Giulio Spinelli, un modo per contrastare questa emarginazione potrebbe essere quello di potenziare l'asse del Brennero.
La linea ferroviaria Verona-Brennero-Monaco e la contigua autostrada del Brennero A-22 rappresentano a oggi il principale asse di collegamento e di trasporto delle merci tra la penisola italiana e i Paesi dell'Europa centrale - Austria e Germania in particolare -  ma anche a livello nazionale.

Per il momento, lungo l'asse del Brennero il trasporto su rotaia ricopre un ruolo secondario.
Un potenziamento della linea ferroviario potrebbe generare una serie di effetti positivi sul territorio, grazie al suo contenuto impatto ambientale e ai benefici in termini di sicurezza e minore incidentalità rispetto al trasporto stradale.
Inoltre, le istituzioni dovrebbero lavorare per migliorare l'immagine e la fruibilità del ferro tra gli operatori del tessuto economico per il futuro.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it