Hardware e Software per il magazzino
Stampa 3D distribuita, UPS velocizza i tempi di consegna.
20 maggio 2016
L'industria 4.0 potrebbe presto cambiare radicalmente la struttura del comparto manifatturiero.
Se Internet ha modificato l'organizzazione della distribuzione di merci, rendendo più fluide le tradizionali posizioni all’interno della filiera, così anche le innovazioni tecnologiche cambieranno la produzione dei materiali.
Un esempio viene dallo spedizioniere UPS, il quale ha deciso di estendere a 60 centri negli Stati Uniti la produzione on-demand di componenti in plastica e metallo ottenuti mediante stampa 3D.
L’obiettivo è gestire in modo integrato l’intera supply-chain, dalla digitalizzazione alla certificazione, fino all'ordine di produzione e consegna.
Attraverso il sito web Fast Radius, i clienti potranno inserire online ordini e file di stampa 3D, che saranno smistati in uno store UPS; la consegna potrà avvenire anche lo stesso giorno dell’ordine.
UPS ritiene che il servizio possa essere utile soprattutto alle aziende che intendono ridurre il magazzino di componenti a bassa rotazione, a quelle che producono pochi esemplari, o ancora ai progettisti e piccole-medie imprese per creare rapidamente prototipi.