Trasporti nazionali e internazionali

Air Algerie sceglie lo scalo delle Marche per il cargo.

17 maggio 2016
La compagnia di bandiera algerina Air Algerie conferma l’aeroporto delle Marche per la partenza dei propri collegamenti con la capitale Algeri per il trasporto di merci, convogliando presso lo scalo dorico spedizioni originanti da ogni parte d’Italia a completamento dei propri voli interamente dedicati al cargo.

Lo scorso venerdì, infatti, il volo partito da Ancona è stato operato con aeromobile C130 all cargo della flotta Air Algerie e ha trasportato un carico di circa 10 tonnellate di merce destinate all’Algeria.

“Il volo dello scorso venerdì rappresenta l’ennesima conferma per il nostro scalo” – spiega Andrea Delvecchio, amministratore delegato di Aerdorica, società di gestione dell’aeroporto delle Marche – “Air Algerie ha scelto l’aeroporto di Ancona per le partenze dei propri voli cargo per Algeri soprattutto grazie all’impegno del Cda e dell’ufficio commerciale di Aerdorica che hanno instaurato una forte collaborazione con il vettore algerino, tale che il nostro aeroporto ne è ormai diventato lo scalo di riferimento.

Siamo molto soddisfatti della collaborazione con Air Algerie ed auspichiamo di poter raddoppiare il numero di collegamenti cargo tra Ancona ed Algeri, obiettivo del Cda di Aerdorica, che non solo punta allo sviluppo del traffico passeggeri, ma anche sull’incremento del settore merci”, ha concluso Delvecchio.  

L’aeroporto delle Marche, che si posiziona all’ottavo posto tra gli aeroporti italiani in termini di tonnellate di merce movimentate, prosegue il proprio sviluppo del settore cargo, oltre che con i voli Air Algerie, anche grazie alla prossima apertura del centro Mail Boxes Etc. in aeroporto, grazie al quale sarà possibile spedire in Italia e all’estero sia merci che valigie di ogni formato.
Sono presenti in aeroporto, inoltre, i maggiori corrieri espresso DHL ed UPS, che registrano un costante aumento di tonnellate movimentate ogni giorno.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it