Trasporti nazionali e internazionali

Cina e Europa più vicine grazie alla via della seta.

12 maggio 2016
L'Iniziativa Centro Europea (Ince) e la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (Bers) hanno organizzato la conferenza internazionale "Support Local Enterprises and SMEs along China’s Belt and Road Initiative in South Eastern Europe", con l'obiettivo di fare il punto sul piano di investimenti cinese "Belt and Road Initiative", recentemente lanciato per rafforzare le infrastrutture logistiche per il trasporto di merci e servizi dalla Cina all’Europa.

Oltre a infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali, sono in progetto anche condotte per il trasporto di gas e petrolio, per un ammontare di circa 1 trilione di dollari.
La conferenza, primo di una serie di appuntamenti, si propone di sviluppare una piattaforma di raccordo tra i principali stakeholder pubblici e privati nell’Europa sud-orientale, al fine di promuovere integrazione ed eliminazione di potenziali barriere commerciali.

L'ambasciatore Giovanni Caracciolo di Vietri, Segretario Generale dell'Iniziativa Centro Europea, a margine dell'assemblea ha dichiarato: “L'appuntamento sarà un punto cardine del dialogo politico dell'Ince. La nostra mission, infatti è quella di contribuire all'integrazione europea e di avvicinare tutti gli stati, anche quelli che non sono ancora membri dell'Unione Europea”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it