Trasporti nazionali e internazionali

Accordi internazionali per i porti.

10 maggio 2016
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha inviato un videomessaggio a margine dell'assemblea dell'Assagenti, la più importante associazione italiana degli agenti marittimi.
Il ministro ha posto l'attenzione sui passi che il Governo sta facendo al fine di valorizzare il sistema marittimo e portuale italiano.

"Stiamo lavorando ad accordi internazionali con i grandi operatori e con le nazioni vicine - ha detto Delrio - per fare in modo che l'Italia sia sempre di più il pontile a disposizione di tutta Europa".
Il ministro ha parlato anche delle conseguenze delle inefficienze logistiche, che farebbero perdere all'Italia decine di miliardi di euro ogni anno.

"Li perdiamo – ha spiegato il ministro – per mancanza di programmazione e unione tra i vari nodi della rete, dagli interporti, ai porti, alle ferrovie, alle strade.
E quei miliardi sono costi a carico delle imprese che dobbiamo evitare, perché vogliamo rendere le imprese più competitive a livello internazionale", ha concluso Delrio.

Proprio in vista di questo obiettivo, il governo - ha assicurato il ministro - sta anche lavorando sull'ultimo miglio ferroviario dentro i porti, sui fast corridor (i corridoi veloci per le merci prima dello sdoganamento), il preclearing (sdoganamento a bordo) e lo sportello unico doganale.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it