Trasporti nazionali e internazionali

Da inizio luglio 2017 sarà obbligatorio pesare i container prima di imbarcarli.

09 maggio 2016
Vincenzo Melone, il Comandante generale delle Capitanerie di Porto ha sottoscritto, venerdì scorso, il decreto dirigenziale 447/2016 che dal primo luglio 2016 sancisce i criteri e le norme tecniche per la pesatura dei container.

Il Comitato per la sicurezza marittima dell’Imo ha infatti adottato una risoluzione che ha apportato dei nuovi emendamenti per la convenzione Solas (Safety of life at sea) che faranno entrare in vigore, prima dell’imbarco su navi impiegate in viaggi internazionali, la pesatura obbligatoria dei container attraverso l’acquisizione verificata della massa lorda (Regola VI/2, verified gross mass).

Questa decisione è stata presa a causa di numerosi incidenti proprio provocati dalla mancanza di un dato certo sul peso del contenitore.
Il decreto, firmato dal comandante Melone, riguarda la fase transitoria in cui l’Italia, non essendoci oggi una posizione comune in Europa sulla pesatura, in accordo con altri Paesi quali Olanda, Danimarca e Gran Bretagna, cercherà di armonizzare l’applicazione della norma internazionale.


Fino al 30 giugno 2017 si potranno utilizzare anche strumenti diversi da quelli regolamentari, a patto che il limite massimo di errore nella prima pesatura sia pari a 500 chilogrammi o che non superi il 3 per cento della massa lorda verificata.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it