Trasporti nazionali e internazionali

A Verona la Rete RILVE cresce negli obiettivi.

29 aprile 2016
La Rete R.I.L.VE (Rete Intermodale e Logistica di Verona) da Terminali Italia - società del Gruppo FS Italiane per la gestione integrata dei servizi terminalistici nei terminali intermodali e da Quadrante Servizi - la società, partecipata dal Consorzio ZAI, che opera all’interno dell'Interporto Quadrante Europa di Verona ha presentato pochi giorni fa i nuovi obiettivi strategici per il 2016.

Tra questi, lavorare in sinergia per poter garantire al Sistema del Quadrante Europa di Verona di poter ricevere e lavorare treni lunghi 750 metri.
RILVE è chiamata a infatti a fornire il proprio contributo garantendo l'attuazione di modelli di servizi e di business che sicuramente potranno valorizzare al meglio la disponibilità di infrastrutture di così alto valore aggiunto, considerando gli interventi sui tre corridoi principali: Genova/Rotterdam-Brennero-Adriatico/Baltico.

Il Quadrante Europa,  infatti, il suo mercato, la propria capacità di fare e  sviluppare traffico  mantengono un carattere distintivo e tipico.
In tutta Europa si stanno  attuando  politiche  ed  iniziative  che dovrebbero  appesantire i costi del trasporto  delle merci via strada  preferendo  un trasporto  più sostenibile dall'ambiente e quindi, indirettamente, favorire la modalità ferroviaria.

RILVE dovrà concentrare tutte le proprie energie nel migliorare la gamma dei servizi al treno,  la capacità di trasporto via treno (treni più lunghi e più pesanti)  coordinando  gli attori  della  filiera logistica che interpretano l'ultimo miglio.
La costruzione del tunnel di base del Brennero rappresenta una chiara indicazione e prova delle determinazioni e degli obiettivi che l'Europa ha fissato.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it