Servizi e accessori per il trasporto
Genova: l’Autorità portuale viola le norme antitrust.
28 aprile 2016
Sarebbero state violate norme antitrust e sarebbero state applicate condizioni economiche discriminatorie a vantaggio di altri operatori.
E’ questa l’accusa che Salvatore Prato, azionista di maggioranza e terminal manager di Nuovo Borgo Terminal - società attiva nel trattamento di container vuoti e, fino allo scorso anno, anche di merce - farebbe all’Autorità portuale di Genova.
“Oggi – afferma Prato – la situazione è diventata insostenibile, perché, l’Autorità portuale fa pagare canoni che sono quattro volte quelli dei concorrenti: 13 euro a metro quadrato contro i 4 euro che, ad esempio, paga il gruppo Spinelli al terminal Derna”.
Il terminal ha già licenziato 4 persone e altre 11 sono a rischio.
Il destino di Nbt sarà deciso dal Comitato portuale, che dovrà pronunciarsi sulla richiesta di veder riconosciuta l’autorizzazione come operatore portuale, secondo l’articolo 16 della legge 84/1994.
Un lungo braccio di ferro ha opposto Nbt e Autorità portuale da quando la società, nel 2006, ha dovuto lasciare Erzelli.
Mentre il Gruppo Spinelli ha trovato immediatamente aree in cui operare, Prato ha dovuto aspettare fino al 2010 per spostarsi a fianco del terminal Vte.
Erano stati promessi 33 mila metri quadrati, finora se ne sono visti soltanto 10 mila.
Inoltre la società ha dovuto liberare a proprie spese, pari a 300 mila euro, materiale non suo che occupava le aree ricevute in concessione.
All’Autorità portuale viene rimproverato di non essere capace di rendere produttivi questi spazi, che sorgono accanto al terminal container Vte e che oggi sono inutilizzati.
Si tratta di aree in parte sequestrate dalla magistratura, ma secondo Prato nessuno ne ha chiesto il dissequestro, con danno economico per le casse pubbliche e per gli operatori del porto.
L’ultima beffa è arrivata lo scorso dicembre, quando è scaduta la concessione del 2011 e Nbt ha chiesto una proroga, come hanno fatto nel 2015 molti altri terminalisti genovesi.