Trasporti nazionali e internazionali

Il sottosegretario Vicari porta a 70 milioni il rimborso per l’autotrasporto.

27 aprile 2016
Passano da 60 a 70 i milioni destinati al rimborso forfettario delle spese non documentate per l’autotrasporto.
Il sottosegretario ai Trasporti con delega all’autotrasporto, Simona Vicari, ha infatti intenzione di incrementare lo stanziamento rispetto al 2015, in accordo con le associazioni delle imprese strutturate.

Uno dei problemi principali da discutere tra Ministero dei Trasporti e autotrasporto è, ogni anno, capire come ripartire le risorse economiche cercando di predire se i fondi destinati, poi all’atto pratico, saranno sufficienti.

Nel 2015 infatti i 60 milioni stanziati non erano bastati ed erano stati integrati con 35 milioni, di cui 25 stornati da fondi destinati agli investimenti e 10 tolti ai rimborsi.
Quest’anno i finanziamenti ridotti sarebbero gli investimenti (5 milioni) e il rimborso del contributo per il Servizio Sanitario Nazionale (5 milioni). 

Ora a mancare è solo il via libera del ministero dell’Economia, che deve elaborare delle statistiche relative all’amministrazione finanziaria per capire se effettivamente i 70 milioni possano essere sufficienti.
Per la prima volta nel 2016 le deduzioni saranno articolate in due sole fasce.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it