Outsourcing

Riforma degli interporti: un incontro a Roma per fare il punto sulla legge.

26 aprile 2016
Venerdì 29 aprile si terrà a Roma un incontro al Ministero dei Trasporti per fare il punto sulle norme relative alla riforma degli interporti, che sta procedendo in modo meno spedito della parallela riforma dei porti.

La legge, ad oggi ferma in Senato dopo essere stata approvata alla Camera, ha la finalità di fornire delle norme per le strutture interportuali e le piattaforme logistiche territoriali, definendone le caratteristiche, razionalizzando l’uso del territorio, migliorando e incrementando i flussi di trasporto.

Matteo Gasparato, presidente dell’Unione Interporti Riuniti, vice presidente dell’associazione confindustriale Federtrasporto e presidente della holding che ha in gestione l’interporto di Verona, ha affermato: «Oggi gli interporti continuano ad essere regolamentati con leggi spot e operano come soci privati, ma spesso all’interno delle compagini societarie pesano maggiormente i soci pubblici.
Servono regole chiare sulla governance».

Gasparato, ancora mesi fa, aveva domandato al ministro Graziano Delrio di concentrare le risorse disponibili sul cofinanziamento di opere inserite nei corridoi europei e sui “colli di bottiglia” del sistema infrastrutturale, sottolineando l’importanza della retroportualità nella gestione dei flussi portuali.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it