Servizi e accessori per il trasporto

Grimaldi scommette ancora sul porto di Civitavecchia.

20 aprile 2016
Domenica 17 aprile è stata ufficialmente lanciata la nuova linea giornaliera che collega Olbia al porto di Civitavecchia: si consolida così il legame tra il Gruppo Grimaldi e il porto del litorale romano.

Un’operazione realizzata anche grazie all’azione dell’Autorità Portuale e del suo commissario straordinario Pasqualino Monti, che ha sottolineato quanto il nuovo collegamento rappresenti una ricchezza per il porto anche in vista di un favorevole impatto sia sull’indotto che sull’occupazione.

“Dopo Tunisi, Barcellona, Porto Torres e soprattutto - ha spiegato - dopo la grande operazione del traffico auto con Fca, Grimaldi continua ad investire sul nostro porto.
Questo non può che farci onore e non può che rappresentare un valore aggiunto in termini occupazionali”.

Guido Grimaldi, direttore commerciale dello Short Sea Shipping, ha commentato: “Civitavecchia è la base strategica dei nostri collegamenti nel Mediterraneo sia per il trasporto merci che passeggeri fin dal 2004.

Con l’avvio di questa nuova linea intendiamo rafforzare e migliorare il servizio su una rotta storicamente primaria per i collegamenti con la Sardegna, in quanto Civitavecchia è non solo il porto naturale di Roma, ma insiste su un bacino di utenza demografico che abbraccia l’Italia centrale e meridionale.
Ed è molto probabile che andremo anche a potenziare poi questa linea”.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it