Trasporti nazionali e internazionali

Porto di Venezia-Iran: un servizio attivo dal 1992.

19 aprile 2016
“Il valore economico del comparto dell'impiantistica è molto rilevante, i colli eccezionali movimentati a Venezia hanno un valore medio di 1 milione di euro.
Del traffico di break bulk tra Venezia e il Golfo Persico oggi gestiamo circa il 10%”.
Così Paolo Costa, presidente dell'Autorità Portuale di Venezia, ha commentato un servizio, quello della “Bsle Genova”, che collega Venezia con i principali porti dell'Iran e del Golfo Persico.

Il servizio, attivo dal 1992, è rimasto attivo anche durante l'embargo esportando merci varie, colli eccezionali e impiantistica, come riportato da ‘La Nuova’.
Un flusso costante che ha garantito la fornitura per l'infrastrutturazione dell'Iran tramite i porti di Bandar Abbas, Bandar Imam Khomeini e Assaluyeh Port.

La “Bsle Genova” ha lasciato gli ormeggi dal terminal Multiserver di Porto Marghera martedì 12 aprile.
“La partenza – ha affermato Costa – è un’importante conferma della relazione storica che ha fatto del Porto di Venezia il riferimento per questo Paese anche negli anni più difficili.
Un traffico importante che lo scalo lagunare vuole continuare ad incrementare grazie alla fine dell’embargo e a vantaggio delle imprese italiane e del Nord Est”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it