Trasporti nazionali e internazionali

Francia, salario minimo anche per autotrasporto straniero.

15 aprile 2016
L’Assemblea nazionale francese ha approvato la legge Macron, che entrerà in vigore il 1° luglio 2016, e che impone anche ai conducenti di camion stranieri che caricano o scaricano in Francia l'adozione del salario minimo francese.

Tra gli emendamenti governativi discussi e approvati in sede parlamentare, figura anche quello che stabilisce l’applicazione delle regole del distacco dei lavoratori durante le operazioni di cabotaggio nel trasporto stradale e fluviale, nonché l’applicazione del salario minimo in vigore in Francia agli autisti stranieri impegnati in operazioni di cabotaggio durante un trasporto internazionale.

Anche gli autisti di aziende non francesi quando effettuano trasporto merci in territorio francese dovranno essere pagati dai propri datori almeno 9,61 euro lordi all’ora, la cifra prevista come salario minimo.
Il provvedimento giunge un anno dopo l’approvazione di un’altra legge francese che, sempre con la finalità di contrastare i fenomeni di dumping e concorrenza estera sleale, vieta il riposo settimanale degli autisti a bordo camion.

Ricordiamo anche che in tema di salario minimo nell’autotrasporto, alcuni mesi fa la Commissione Europea ha avviato una procedura d’infrazione contro il governo tedesco.

Pur sostenendo pienamente l’introduzione di un salario minimo in Germania nel settore dei trasporti, valido anche per i trasportatori stranieri, la Commissione ritiene che l’applicazione della legge tedesca (che fissa il salario minimo a 8,50 euro all’ora, allo scopo di combattere il dumping sociale) ad oggi limita la libera prestazione dei servizi e la libera circolazione delle merci in Europa.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it