Trasporti nazionali e internazionali

Confetra chiede al Governo determinazione sul processo di cambiamento.

14 aprile 2016
Nel corso della sua 70esima assemblea annuale Confetra ha chiesto al Governo un Piano industriale che consenta alle imprese dell’ambito logistico di tornare ad essere nuovamente competitive sul piano europeo.

Nereo Marcucci, presidente Confetra, la confederazione che riunisce le aziende di trasporti e di logistica, è intervenuto ribadendo che, nonostante il Governo stia agendo bene nell’azione di ammodernamento del modello di governance dei porti e di rilancio del cargo ferroviario, ora è necessario essere determinati per evitare che si blocchi il processo di cambiamento.

"Chiediamo che si vada presto alla fine di questo percorso e auspichiamo che nessuna regione si frapponga alle decisioni che sono state assunte.
Comprendiamo che qualcuno abbia chiesto anni di transizione.
Sapendo che nel nostro Paese non c'è niente di più stabile che la transizione, preferiremmo che nessuno utilizzasse quella possibilità", ha dichiarato Marcucci.

Intervenuto all'Assemblea, il ministro dei Trasporti e Infrastrutture, Graziano Delrio, ha rassicurato sulle intenzioni del Governo, auspicando collaborazione da parte di tutti gli attori in campo: "È un cambiamento reale quello che stiamo facendo, però sta cominciando a dare i suoi frutti perché tutti gli investimenti si stanno orientando a coordinare i vari nodi della rete".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it