Trasporti nazionali e internazionali

Fast Import entra nel vivo della sua sperimentazione.

13 aprile 2016
Nel porto di La Spezia è stato messo a punto ed è entrato nel vivo della sua sperimentazione il Fast Import, sistema che prevede un’accelerazione delle pratiche di svincolo della polizza nelle operazioni di importazione dei container, quando la nave non è ancora in vista del porto.

"Fast Import – si legge in una nota  de La Spezia Port Service - è il frutto della relazione di due sistemi telematici operativi: il pre-clearing dell'Agenzia delle Dogane (ovvero lo sdoganamento in mare) e il pre-svincolo elaborato da La Spezia Port Service, la società operativa degli spedizionieri, degli spedizionieri doganali e agenti che, ooltre ad essere capofila della Port Community, con questa innovativa procedura informatica è in condizione di sbrigare tutte le pratiche portuali di svincolo relative ai container sdoganati in mare ancora prima che la nave stessa sia ormeggiata alla banchina.

Il Progetto Fast Import, che è in fase di sperimentazione da pochi mesi per quanto riguarda il pre-svincolo, anticipando le pratiche, consente di ottimizzare le procedure di sbarco e ridurre i tempi di uscita dal porto dei container.
Liberando spazio in anticipo nei piazzali si incrementa la disponibilità delle aree portuali a costo zero.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it