Trasporti nazionali e internazionali

I controlli alle frontiere dannosi per l'Italia.

08 aprile 2016
La decisione austriaca di ripristinare i controlli alla frontiera italiana mette a rischio 140 miliardi di euro l'anno.
A denunciarlo è l'Osservatorio Conftrasporto-Confcommercio sui trasporti e la logistica, in collaborazione con Isfort, l’Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti, in seguito ad una recente analisi riguardante i valichi italoaustriaci.

Ogni ora impiegata dai camion sulle tratte che attraversano il confine, in seguito alla reintroduzione di controlli doganali, aumenta infatti i costi di gestione relativi ai mezzi e ai conducenti, fino a superare i 170 milioni annui.

Paolo Uggé, presidente di Conftrasporto e Vice Presidente di Confcommercio, ha dichiarato che un rischio di tale entità “va scongiurato al più presto. Oltre al danno per la filiera logistica e per tutta l’economia nazionale, viene messa a rischio la stessa essenza della politica europea dei trasporti all’interno del più attuale Disegno Europeo.

Conftrasporto – ha proseguito – ha proposto l’introduzione di un sistema di trasmissione preventiva dei dati del trasporto per le imprese extracomunitarie, con contestuale attivazione di un corridoio di libero scambio per tutti i vettori europei”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it