Trasporti nazionali e internazionali

Un’ora di treno dividerà Torino e Genova entro il 2020.

07 aprile 2016
Genova e Torino in treno in meno di un’ora.
A illustrare l’obiettivo è Maurizio Gentile, amministratore delegato di Rfi, nel corso dell’inaugurazione di Expo Ferroviaria al Lingotto Fiere di Torino.

“È  un obiettivo concretamente raggiungibile entro il 2020 grazie alla tecnologia di ultima generazione e al Terzo Valico.
In attesa di quest’ultimo, i tempi di percorrenza possono già diminuire da un'ora e 40 a un'ora e 10 con treni no stop.
Per quanto riguarda i costi, non saranno troppo alti perché si tratta di interventi su linee già esistenti", ha dichiarato Gentile.  

Anche Piero Fassino, sindaco di Torino, è intervenuto sul nuovo asse: "Dopo Milano, è necessario avvicinare Torino a Genova.
Quasi a parità di chilometri, per raggiungere la Liguria occorre un'ora in più.
Il futuro è avvicinarle perché vuole dire alimentare il retroporto ligure e tutta la logistica verso nord”, ha aggiunto Fassino.

“L'asse ferroviario Torino-Milano può fare delle due città due punti di un'unica area metropolitana, con un volume produttivo paragonabile solo ai distretti più sviluppati al mondo, come Shanghai, Londra e Francoforte.
Le linee ferroviarie non sono solo infrastrutture, perché intorno a esse si ampliano reti e progetti che cambiano in meglio il profilo di un territorio", ha concluso Fassino.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it