Trasporti nazionali e internazionali
Un’ora di treno dividerà Torino e Genova entro il 2020.
07 aprile 2016
Genova e Torino in treno in meno di un’ora.
A illustrare l’obiettivo è Maurizio Gentile, amministratore delegato di Rfi, nel corso dell’inaugurazione di Expo Ferroviaria al Lingotto Fiere di Torino.
“È un obiettivo concretamente raggiungibile entro il 2020 grazie alla tecnologia di ultima generazione e al Terzo Valico.
In attesa di quest’ultimo, i tempi di percorrenza possono già diminuire da un'ora e 40 a un'ora e 10 con treni no stop.
Per quanto riguarda i costi, non saranno troppo alti perché si tratta di interventi su linee già esistenti", ha dichiarato Gentile.
Anche Piero Fassino, sindaco di Torino, è intervenuto sul nuovo asse: "Dopo Milano, è necessario avvicinare Torino a Genova.
Quasi a parità di chilometri, per raggiungere la Liguria occorre un'ora in più.
Il futuro è avvicinarle perché vuole dire alimentare il retroporto ligure e tutta la logistica verso nord”, ha aggiunto Fassino.
“L'asse ferroviario Torino-Milano può fare delle due città due punti di un'unica area metropolitana, con un volume produttivo paragonabile solo ai distretti più sviluppati al mondo, come Shanghai, Londra e Francoforte.
Le linee ferroviarie non sono solo infrastrutture, perché intorno a esse si ampliano reti e progetti che cambiano in meglio il profilo di un territorio", ha concluso Fassino.