Servizi e accessori per il trasporto

Crescita blu: un nuovo bando Ue finanzia la formazione e l’innovazione.

06 aprile 2016
Sono sette milioni e mezzo di euro i fondi per l’innovazione in settori come l’acquacoltura e la produzione di energia dal mare messi a disposizione del nuovo bando del Fondo europeo marittimo e della pesca, lanciato da Bruxelles.

Tre i settori su cui il bando punta: capacità, creatività e tecnologia, con l’obiettivo di creare lavoro e crescita economica sostenibile.
Con questo bando "la Commissione Europea sta facendo un passo avanti per creare le condizioni di una 'crescita blu' in Europa", spiega il commissario europeo agli affari marittimi e alla pesca, Karmenu Vella.

"Premiamo creatività, rilanciamo la tecnologia: con questi asset sono convinto che l'industria marittima europea può diventare il pioniere globale della crescita blu", aggiunge Vella.

Tre le categorie aperte per partecipare al bando Ue: la prima, con un budget di 3,45 milioni di euro, è quella dedicata alle 'Carriere blu', indirizzata sia alla formazione nel settore marino e marittimo di disoccupati, sia ad attrarre nuovi talenti, specie donne, ma anche a far fare uno scatto in termini di carriera ai professionisti del settore.

La seconda, 'Blue Labs', conta su 1,7 milioni di euro ed è destinata ai laboratori più innovativi, ad esempio per sviluppare nuove tecnologie per eliminare la presenza di micro-plastiche in acqua, mentre la terza, 'Blue Technology', investe 2,52 milioni di euro in partnership pubblico-privato a sostegno di nuove tecnologie e ricerche per applicazioni commerciali e coordinare investimenti strategici.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it