Servizi e accessori per il trasporto

Crescita blu: un nuovo bando Ue finanzia la formazione e l’innovazione.

06 aprile 2016
Sono sette milioni e mezzo di euro i fondi per l’innovazione in settori come l’acquacoltura e la produzione di energia dal mare messi a disposizione del nuovo bando del Fondo europeo marittimo e della pesca, lanciato da Bruxelles.

Tre i settori su cui il bando punta: capacità, creatività e tecnologia, con l’obiettivo di creare lavoro e crescita economica sostenibile.
Con questo bando "la Commissione Europea sta facendo un passo avanti per creare le condizioni di una 'crescita blu' in Europa", spiega il commissario europeo agli affari marittimi e alla pesca, Karmenu Vella.

"Premiamo creatività, rilanciamo la tecnologia: con questi asset sono convinto che l'industria marittima europea può diventare il pioniere globale della crescita blu", aggiunge Vella.

Tre le categorie aperte per partecipare al bando Ue: la prima, con un budget di 3,45 milioni di euro, è quella dedicata alle 'Carriere blu', indirizzata sia alla formazione nel settore marino e marittimo di disoccupati, sia ad attrarre nuovi talenti, specie donne, ma anche a far fare uno scatto in termini di carriera ai professionisti del settore.

La seconda, 'Blue Labs', conta su 1,7 milioni di euro ed è destinata ai laboratori più innovativi, ad esempio per sviluppare nuove tecnologie per eliminare la presenza di micro-plastiche in acqua, mentre la terza, 'Blue Technology', investe 2,52 milioni di euro in partnership pubblico-privato a sostegno di nuove tecnologie e ricerche per applicazioni commerciali e coordinare investimenti strategici.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il futuro della logistica e gestione di flotta: il potere del 5G

30 giugno 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it