Servizi e accessori per il trasporto

Amazon interessata al progetto delle mappe HERE.

06 aprile 2016
L’inarrestabile sviluppo dell’e-commerce induce da tempo Amazon, il colosso delle vendite online, a porsi come obiettivo lo sviluppo dell’efficienza della parte logistica per gestire al meglio gli ordini che gli arrivano a livello globale.
Dopo aver acquisito una flotta di aerei e aver puntato sulla parte finale della filiera delle proprie spedizioni, Amazon parrebbe interessato al consorzio che gestisce le mappe Here, proprio per migliorare il suo sistema di consegne.

L’app è stata sviluppata da Nokia ed è passata a un consorzio formato da BMW, Audi e Daimler, per il costo di 2,5 miliardi di euro.
Amazon, che sta investendo sia nella realtà virtuale che su metodi di pagamento attraverso selfie, vorrebbe far parte del progetto per poter disporre di un sistema di mappe efficiente che le consenta di aumentare costi e ricavi, velocizzando le consegne.

Sembra infatti che Amazon, per ovviare alle problematiche legate all’affidare a terzi le consegne dell’ultimo miglio, stia pensando di amministrare in modo autonomo le spedizioni utilizzando mezzi di sua proprietà.
Di recente anche Continental, Renault e Ford hanno espresso il loro interesse per le mappe HERE.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it