Trasporti nazionali e internazionali

Autotrasportatori stranieri a 400 euro in meno al mese per le aziende.

05 aprile 2016
Il sistema è del tutto legale, perché la Romania è un Paese dell’Unione Europea: già manifestatosi in Veneto, si sta diffondendo anche nella zona del bellunese il fenomeno della diversa stipula dei contratti con gli autotrasportatori stranieri.

“Il sistema – illustra Cristian Sacchet, referente trasporti per l’Appia, che ha segnalato il fenomeno – si manifesta tramite agenzie interinali straniere, in particolar modo dell’Est Europa, che “presentano” lavoratori stranieri alle aziende di autotrasporto bellunesi.

Per questi autisti viene stipulato un contratto di lavoro secondo le leggi del Paese d’origine, quindi con costi inferiori rispetto ai nostri.
Si parla di circa 400 euro in meno al mese per ciascun lavoratore; facendo i conti, la somma di denaro che l’azienda risparmia è cospicua.
L’impresa poi ci guadagna ulteriormente, visto che non deve versare i contributi Inps e Inail, ma solo i più bassi oneri pensionistici e fiscali del Paese da dove arriva il lavoratore.

Noi – continua Sacchet – non ce l’abbiamo con questo sistema, che è legale, ma con l’inevitabile concorrenza che si viene a creare tra stranieri e italiani, a scapito dei nostri addetti, in un momento di crisi come quello attuale.
Se i numeri dovessero diventare elevati, solleciteremo i nostri referenti nazionali affinché chiedano al governo di risolvere la situazione”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it