Trasporti nazionali e internazionali
Autotrasportatori stranieri a 400 euro in meno al mese per le aziende.
05 aprile 2016
Il sistema è del tutto legale, perché la Romania è un Paese dell’Unione Europea: già manifestatosi in Veneto, si sta diffondendo anche nella zona del bellunese il fenomeno della diversa stipula dei contratti con gli autotrasportatori stranieri.
“Il sistema – illustra Cristian Sacchet, referente trasporti per l’Appia, che ha segnalato il fenomeno – si manifesta tramite agenzie interinali straniere, in particolar modo dell’Est Europa, che “presentano” lavoratori stranieri alle aziende di autotrasporto bellunesi.
Per questi autisti viene stipulato un contratto di lavoro secondo le leggi del Paese d’origine, quindi con costi inferiori rispetto ai nostri.
Si parla di circa 400 euro in meno al mese per ciascun lavoratore; facendo i conti, la somma di denaro che l’azienda risparmia è cospicua.
L’impresa poi ci guadagna ulteriormente, visto che non deve versare i contributi Inps e Inail, ma solo i più bassi oneri pensionistici e fiscali del Paese da dove arriva il lavoratore.
Noi – continua Sacchet – non ce l’abbiamo con questo sistema, che è legale, ma con l’inevitabile concorrenza che si viene a creare tra stranieri e italiani, a scapito dei nostri addetti, in un momento di crisi come quello attuale.
Se i numeri dovessero diventare elevati, solleciteremo i nostri referenti nazionali affinché chiedano al governo di risolvere la situazione”.