Trasporti nazionali e internazionali

Nuovo Codice appalti. Il Governo approva la riforma.

05 aprile 2016
Il Consiglio dei ministri, dopo l'approvazione della delega al Governo da parte del Parlamento, ha dato il via libera al nuovo Codice per gli appalti pubblici.
“Si tratta di una corposa riforma che mira a rendere il sistema dei lavori pubblici e delle concessioni finalmente all'altezza di un grande Paese europeo: semplificazione, trasparenza, lotta alla corruzione e qualità”, ha dichiarato il ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Graziano Delrio.

Vengono previsti tre livelli di progettazione, che deve assicurare il soddisfacimento dei fabbisogni della collettività, la qualità architettonica e tecnico-funzionale dell'opera, un limitato consumo del suolo, il rispetto dei vincoli idrogeologici sismici e forestali e l'efficientamento energetico.
I tre livelli prevedono un nuovo progetto di fattibilità tecnica ed economica - che verrà redatto sulla base di indagini geologiche e geognostiche, e di verifiche preventive dell'assetto archeologico - il progetto definitivo e il progetto esecutivo.

Viene prevista una disciplina unitaria per le concessioni di lavori, servizi e forniture - per le concessioni, ovvero contratti di durata, il rischio operativo in caso di mancato ritorno economico dell'investimento effettuato sarà in capo al concessionario -; l'obbligo da parte dei titolari delle concessioni di affidare una quota pari all’80% dei contratti di importo superiore a 150mila euro mediante le procedure ad evidenza pubblica, oltre a una graduale digitalizzazione delle gare.

Il nuovo Codice riguarda inoltre l'aggiudicazione dei contratti di concessione, gli appalti pubblici e le procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it