Trasporti nazionali e internazionali

Onorabilità d’impresa: aumentano il numero di infrazioni.

31 marzo 2016
Ampliato il numero d’infrazioni che possono potare alla perdita dell’onorabilità di un’impresa, requisito richiesto per accedere alla professione di autotrasportatore.
Bruxelles ha infatti attuato una revisione degli illeciti del settore attuandolo nel Regolamento dell’Unione Europea 2016/403, adottato lo scorso 18 marzo 2016.

Il documento riporta la nuova e più estesa classificazione delle infrazioni gravi alle norme dell’Unione, che come conseguenza portano le imprese a perdere l’onorabilità.

Il Regolamento, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2017, integra il regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento europeo e modifica l'allegato III della direttiva 2006/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE).

Le diverse tipologie di infrazioni riguardano:
  • Tempi di guida e di riposo;
  • Cronotachigrafo;
  • Orario di lavoro;
  • Pesi e alle dimensioni dei veicoli pesanti;
  • Controllo tecnico su strada;
  • Limitatori di velocità;
  • Qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti;
  • Patente di guida;
  • Trasporto su strada di merci pericolose;
  • Accesso al mercato del trasporto internazionale su strada;
  • Accesso al mercato dei servizi di trasporto con autobus;
  • Trasporto di animali.
Per ogni infrazione riportata, viene indicata la gravità: IPG - Infrazione più grave; IMG - molto grave; IG - grave; IM - minore.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it