Trasporti nazionali e internazionali

Confitarma lancia l’allarme sulla flotta mercantile italiana.

18 marzo 2016
Due emendamenti che mettono in  pericolo gli armatori italiani e circa 13mila posti di lavoro.
È Confitarma a lanciare l’allarme, spiegando in una nota stampa quanto accadrebbe se gli emendamenti sul vincolo di nazionalità presentati dal Sen. Roberto Cociancich, relatore del ddl AS 2228 (Legge europea 2015) in discussione alla XIV Commissione del Senato, venissero accolti.

Se così accedesse, infatti, gli armatori italiani che svolgono traffici internazionali e traffici misti, per fronteggiare la concorrenza, si troverebbero costretti a iscrivere le proprie navi in altri registri comunitari senza alcun vincolo per la nazionalità degli equipaggi, se non addirittura (e questa è l'ipotesi più probabile) a delocalizzare le proprie aziende.


Resterebbero in Italia le sole aziende che svolgono esclusivamente traffici di cabotaggio e quelle dei servizi in concessione.
Il vincolo della nazionalità degli equipaggi imposto dagli emendamenti risulterebbe difficile da rispettare anche perché non esiste un’offerta italiana adeguata in particolare per gli stati maggiori (ufficiali di coperta e macchina) e quindi l'esodo risulterebbe una necessità per armare le navi e competere sui mercati internazionali.

Si perderebbe quindi tutta l'occupazione marittima italiana - 13mila posti che interessano circa 20mila marittimi italiani - oggi impiegata su tali traffici oltre quella a terra e nell'indotto. 
In pratica, questi emendamenti invece di conseguire una maggiore occupazione, porterebbero a un risultato opposto.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it