Trasporti nazionali e internazionali

Partito il Fresh Food Corridors, primo corridoio fresco Medio Oriente.

16 marzo 2016
E’ partito dal porto di Koper il primo servizio ferroviario diretto a Rotterdam con carri a temperatura controllata carichi di frutta proveniente dal Medio Oriente.

Sarà il primo di una serie di viaggi sperimentali che saranno attivati dai 3 porti del Mediterraneo protagonisti dei 3 corridoi del fresco - Venezia, Marsiglia e Koper.
La prossima partenza è prevista da Venezia a fine mese.

L’iniziativa è parte integrante del progetto Fresh Food Corridors, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Connecting Europe Facility Transport, teso a istituire un’innovativa catena logistica dedicata ai prodotti deperibili, che dal Medio Oriente arriveranno ai mercati dell’Europa centrale e settentrionale attraverso i tre porti core mediterranei di Venezia, Capodistria e Marsiglia.

Il progetto creerà una piattaforma integrata per il trasporto intermodale di container reefer, attraverso la connessione delle Autostrade del Mare provenienti da Paesi extra UE con i collegamenti ferroviari presenti nei tre porti mediterranei e diretti verso i mercati di consumo finale.

È stato il primo carico merci reefer via ferrovia che, dal Sud al Nord, ha attraversato tutta l’Europa con prodotti deperibili e, a fine mese, la prossima partenza è prevista da Venezia a fine mese.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it