Trasporti nazionali e internazionali

Le associazioni dell'autotrasporto si esprimono sulle deduzioni forfettarie.

15 marzo 2016
Alcune delle associazioni che rappresentano il mondo dell'autotrasporto si sono espresse riguardo al rischio di riduzione di risorse per le deduzioni forfettarie, per le quali la Ragioneria dello Stato ha concluso non ci sia una copertura per la cifra concordata tra i rappresentanti dell'autotrasporto e il Governo.

Paolo Uggè, Presidente di Conftrasporto, sul sito della Confederazione ha dichiarato: " Si tratta di una situazione difficilmente accettabile dalle associazioni di categoria.
Innanzitutto perché si è in presenza di un accordo, in secondo luogo perché l'autotrasporto ha accettato una riduzione della compensazione dell'accisa che ha determinato la possibilità del trasferimento delle risorse per altre iniziative da parte del Governo.
L'intesa ha consentito al Governo di prevedere incentivi per le autostrade del mare e per il treno tir.
Ora, pensare che l'autotrasporto possa accettare nuove riduzioni, che siano computate solo sui 250 milioni e decise oltre tutto in modo unilaterale, è piuttosto improbabile".

È del 26 febbraio scorso, invece, la lettera inviata da Unatras ai dirigenti dei Ministeri dei Trasporti e delle Entrate, in cui venivano richieste una verifica riguardo la capienza dell'importo stanziato e una eventuale rivalutazione di questa.
In attesa della riunione che avverrà tra le associazioni, Uggè ha proseguito: "Se il Governo intende assumere delle decisioni che non siano il risultato di un confronto, dovrà assumersi anche le responsabilità delle conseguenze.
L'auspicio è però che si apra in tempi brevi un confronto serio e responsabile da parte di tutti".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it